In questa seconda parte dedicata allo sbarco del 5° Panzerregiment a Tripoli, una vera e propria galleria fotografica con tutti i numeri tattici, frutto delle ricerche condotte nel tentativo di ricostruire l’organigramma effettivo dell’unità. “Turmnummen” (Numeri tattici in torretta) ricavati solo, sottolineo solo, dalle foto recuperate e raggruppate non in base a tabelle teoriche ma alla prova dei fatti. Nella tabella riepilogativa troveremo quindi prima la compagnia comando del Reggimento, poi di seguito i comandi dei due battaglioni che lo compongono con relative compagnie, tre per battaglione, di cui una pesante e due leggere invece delle quattro regolamentari, poiché come già accennato in precedenza le due mancanti erano andate perdute per affondamento del trasporto navale. Per chi si è dedicato alla lettura di queste poche righe introduttive e volesse saperne di più è pregato di fare riferimento alla parte prima del post con notizie storiche più complete.
Per ogni unità cercherò di evidenziare nel modo più esauriente quelle caratteristiche comuni, curiosità, particolari che le contraddistinguevano. Iniziamo dunque il nostro percorso che non sarà breve…
I. Abteilung Panzer Regiment 5 Ordine di battaglia ed equipaggiamento:
Stabs Kompanie:
1.gr.Pz.Bef.Wg, 1 kl.Pz.Bef.Wg, 2 Pz. III, 1 Pz.I
leichte Panzer Zug 5 Pz. II
leichte Panzer Zug 1 Pz. II, 4 Pz. I
1.leichte Kompanie: 17 Pz. III, 5 Pz. II
2.leichte Kompanie:16 Pz. III, 5 Pz. II
4.mittlere Kompanie: 10 Pz. IV, 3 Pz. II, 2 Pz. I
II. Abteilung Panzer Regiment 5 Ordine di battaglia ed equipaggiamento:
Stabs Kompanie
1.gr.Pz.Bef.Wg, 1 kl.Pz.Bef.Wg, 2 Pz. III
leichte Panzer Zug: 5 Pz. II
leichte Panzer Zug: 1 Pz. II, 7 Pz. I
5.leichte Kompanie: 16 Pz. III, 5 Pz. II
6.leichte Kompanie: 17 Pz. III, 5 Pz. II
8.mittlere Kompanie: 10 Pz. IV, 3 Pz. II, 2 Pz. I
Legenda:
Kompanie, Compagnia.
Zug, Plotone.
Leichte Pz.Kompanie, Compagnia leggera (Pz. I, II e III).
Schwere Pz.Kompanie, Compagnia pesante (Pz. IV).
StabsKompanie, Compagnia comando.
Nel dettaglio:
5° Panzerreggiment.
Stab. 5° Panzerreggiment
Stabskompanie:
R01, R02,(Pz Befel.wg.III H), R03 (Pz. III G), RA (Pz. II), R04 (Pz Befel.wg.I B).
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Leichte Pz. , Zug comando 5° Panzerreggiment:
R8, R12, R15 (Pz.I A) R, R1*(Pz. II).
*Eccezione per il carro R1, in origine Pz. II poi andato perso e sostituito o affiancato con un Pz. III G, molto probabilmente.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Da queste prime immagini possiamo farci un’idea di come trasformazioni anche leggere dei mezzi durante la loro vita operativa avessero già mutato pesantemente la fisionomia dell stesso mezzo, esempio su tutti l’esemplare R03; e come trasformazioni da campo avessero trasformato lo R15 da carro di appoggio leggero in versione lanciafiamme. Ma andiamo avanti e continuiamo a curiosare…
StabsKompanie I Abteilung (Pz:Bef.Wg.III H) I01
Leichte Pz.Zug I Abteilung, I04 (Pz.Befel.wg. I),I e I25 (Pz.I).
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
E‘ un peccato che per il momento non sia ancora riuscito a rintracciare altre foto certe per i mezzi appartenenti al comando del I battaglione. Essi, caratteristica comune per tutti i mezzi del 5° Panzerreggiment erano dotati di molti mezzi leggeri, Pz.I e Pz. II, in funzione di appoggio e chissà se anche con altre possibili usi e relative modifiche al caso.
1^ Leichte Pz.Kompanie, I Abteilung.
Carro comando 1^ compagnia, 101 (Pz. III Ausf.H), 102 (Pz. III Ausf. F)
.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
1°Zug, 5 Pz.III: 111 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, 112 Ausf. F, 113 Ausf. G primi rulli avanzati, early cupola, 114 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, 115 Ausf.G, primi rulli avanzati, new cupola
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
2° Zug 5 Pz. III: Non ho trovato finora nessuna foto sui carri del 2° plotone. Forse erano fra i dieci Pz. III andati persi nelle fasi di imbarco e comprendenti Pz. I e II.
3°Zug 5 Pz. III: 131 Ausf. G primi rulli avanzati, early cupola, 132 – Ausf.G primi rulli avanzati, new cupola, 133 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, 134 – Ausf.G primi rulli avanzati new cupola, 135 Ausf. G primi rulli avanzati, new cupola.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
4° Zug 5 Pz. II, 141 e 144 e Pz. I.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Carro comando 2^ compagnia (Panzer III) 201(H),202 Ausf.G con rulli equidistanti,
.
1° Zug, 5 Pz. III: 211, 212 Ausf. G primi rulli avanzati, new cupola, 213 Ausf. G primi rulli avanzati, early cupola, 214 Ausf. G new cupola, 215 Ausf. G primi rulli avanzati, new cupola.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
2° Zug, 5pz. III: 221 Ausf. G rulli equidistanti new cupola, 222 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola , 223 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, early cupola, 224 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, 225Ausf. G, new cupola.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
3° Zug, 5Pz. III: 231, Ausf.G rulli equidistanti, new cupola, 232 Ausf.G rulli equidistanti , early cupola, 233 Ausf. G primi rulli avanzati, new cupola, 234 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, 235 – Ausf. G new cupola.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
4° Zug, 5 Pz II e I, probabilmente: Pz II 241, PzII 244.
Nota: ogni compagnia nel Reggimento, oltre che essere dotata in maggioranza di carri medi panzer III del tipo G e nelle diverse “versioni” – con vecchia o nuova torretta e/o cupola capocarro – potevano avere infine l’evacuatore di fumo, necessario per il più potente cannone da 50 mm, collocato in diverse posizioni che secondo Achtung panzer n° 2 ci portano a quasi una decina di torrette diverse. Da non dimenticare che le più recenti erano quelle comuni alla versione H. Per la tipologia dei numeri di identificazione da osservare la peculiarità riscontrata per il 223 con un 2 per la compagnia più grande riportato sui lati di torretta.
3^ Leichte Pz.Kompanie, I Abteilung. Andata perduta per affondamento.
4^ Schwere Pz.Kompanie, I Abteilung.
Carro comando 4^ compagnia (Panzer IV) 401 Ausf. D,402 Ausf. D.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
1° Zug 4 Pz. IV, 412 Ausf. D, 413 Ausf. D, 414 Ausf. D.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
2° Zug 4 Pz. IV, 421 Ausf. D, 423 Ausf. E, 424 Ausf. D.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
3° Zug 5 Pz. II 432, 433(?) 434(?).
Come evidente le due compagnie pesanti, la 4^ e l’8 avevano solo tre plotoni invece dei quattro normali in dotazione: inoltre nell’8^ compagnia quasi di regole, i mezzi che la componevano erano, per i pz IV veri ibridi fra le versioni D ed E.
StabsKompanie II Abteilung
II01 (Pz. Bef.wg. III), II02 e II03 (Pz. III Ausf. H).
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Leichte Pz.Zug comando II Abteilung
Pz.II, II11 e II25.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
5^ Leichte Pz.Kompanie, II Abteilung.
Carro comando 5° compagnia (Pz. III) 500 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, 501 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
1°Zug, 5 Pz. III: 511 Ausf. G rulli equidistanti, new cupola, 512 Ausf. Grulli equidistanti, new cupola, 513 Ausf. F., 514 G, new cupola, 515.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
2° Zug 5 Pz. III: 521 G, rulli equidistanti, new cupola, 522 G primi rulli avanzati, new cupola, 523 G rulli equidistanti, new cupola, 524 G rulli equidistanti, new cupola, , 525 F.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
.
3° Zug. PZ. III: 531 G rulli equidistanti, new cupola, 532 G new cupola, 533 G new cupola, 534 G rulli equidistanti, new cupola, 535 G primi rulli avanzati, new cupola.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Continuano le curiosità da osservare, avendo di questa compagnia ben immortalati, come per la successiva sesta compagnia, molteplici scatti. In primis le svariate eccezioni dei panzer III tipo G già dette ma anche, come per il carro 523, la numerazione in colore scuro, probabilmente rosso, rispetto al comune colore bianco utilizzato: oppure il carro 531 con numerazione di colore panzergrau di base contornato di bianco.
4° Zug 5 Pz. II, 541, 542, 543, 544, 545.
6^ Leichte Pz.Kompanie, II Abteilung.
Carro comando 6° compagnia (Pz. III) 601 Grulli equidistanti, new cupola, 602 G rulli equidistanti, new cupola.
.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
1°Zug, 5 Pz. III: 611 G rulli equidistanti, new cupola. 612 G primi rulli avanzati, early cupola, 613 G rulli equidistanti , new cupola, 614 G, primi rulli avanzati, new cupola, 615 F.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
2° Zug 5 Pz. III: 621 G rulli equidistanti, new cupola, 622 G rulli equidistanti, new cupola, 623 G rulli equidistanti, new cupola, 624 G rulli equidistanti, new cupola, 625 F.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
3° Zug 5 Pz. III: 631 G rulli equidistanti , new cupola, 632G, primi rulli avanzati, new cupola. 633 G rulli equidistanti, new cupola, 634 G rulli equidistanti, early cupola, 635 G rulli equidistanti, early cupola.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
4° Zug 5 Pz. II: 643, 644, 645.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Notare che quasi sicuramente tutti i carri della sesta compagnia, oltre ad essere caratterizzate dalle tre cifre verniciate molto più sottili rispetto alle altre, si caratterizzavano per essere riportate anche sulla parte posteriore della torretta, sotto la Rommelkiste come ben evidenziato nello scatto relativo al carro comando di compagnia, il panzer III 601: ciò era dovuto quasi sicuramente al fatto che il “cesto di torretta” era stato applicato come effetto finale della tropicalizzazione dei carri prima della partenza, salvo poi diventare permanente dalla versione H in poi.
7^ LeichtePz.Kompanie, II Abteilung. Andata perduta per affondamento.
8^Schwere Pz.Kompanie, II Abteilung.
Carro comando 8° compagnia (Panzer IV) 800 Ausf.E, 801 Ausf.D.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
1° Zug 4 Pz. IV, 811 Ausf.D, 812 Ausf.D, 813 Ausf.D, 814 Ausf.D.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
2° Zug 4 Pz. IV, 821 Ausf.D, 822 Ausf.D, 823 Ausf.D*, 824 Ausf.D.
3° Zug Pz.I A e Pz. II, 833 Pz.I, 834 Pz. II
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Illuminante ed esaustiva la disamina dell’8^ Compagnia che potrete trovare al link sottostante. Se avrete la pazienza di leggere attentamente le pagine avrete una panoramica completa di tutta la compagnia e anche i palati più esigenti saranno soddisfatti.
http://www.deutsches-afrika-korps.de/viewtopic.php?f=53&t=3957&hilit=panzer+Iv+Hybrid
Stesso dicasi per la attenta disamina riguardante l’altra anima del 5° Panzerreggiment, il vero cavallo di battaglia del deserto delle truppe corazzate tedesche nel deserto, il Panzer III, selezionato in ogni minimo anfratto nel link sottostante:
https://www.tapatalk.com/groups/missinglynx/help-with-id-a-dak-panzer-iii-from-5-panzer-regime-t314989-s20.html
Finisce per ora questa mia ricerca finalizzata come dicevo a fare un po di chiarezza. Ogni vostro contributo sarà più che gradito, buona visione!